Al piatto manca qualcosa? Abbiamo tutto quello che serve

Home >> Prodotti >> Spezie ed erbe

Quando si parla di sapore, in cucina o in tavola, ognuno ha il suo parere. Ma su un punto tutti concordano: la qualità conta. Dei prodotti, delle materie prime, dei luoghi di origine. La natura lo sa bene, noi lo sappiamo bene. La proposta Ariosto riguardo tutto quanto necessario per aggiungere gusto ad ogni piatto, nella preparazione o direttamente sulla tavola, è ampia e completa. Sale e pepe, il prezioso zafferano, e una ricca gamma di oltre 30 spezie ed erbe aromatiche: dal peperoncino al curry, dalla menta all’aglio, dal rosmarino all’anice.

Linea Spezie ed Erbe aromatiche

Chi meglio di Ariosto poteva selezionare le migliori erbe e spezie per la cucina di ogni giorno? Dai sapori più utilizzati quali aglio, origano, basilico, cipolla, finocchio a menta, prezzemolo, rosmarino. E, per ogni esigenza o ricetta, sempre le spezie più adatte: cannella, curry, curcuma, paprika, noce moscata, peperoncino e pepe di qualsiasi tipo.
Una gamma completa, in continua evoluzione.

Per schede tecniche scrivere a: info@ariosto.it

Ariosto linea Macinatric sale e pepe

Linea Macinatric

Ariosto presenta la nuova gamma Macinatric: quattro vasetti con macinagrani integrato, per un pratico utilizzo in tavola di sale e pepe con il miglior risultato in termini di freschezza e sapore, come è giusto che sia. La gamma comprende due varietà di sale: rosa dell’Himalaya e iodato e due di pepe: il classico pepe nero e il mix “creola”, composto da varie qualità.

Zafferano Aquila

Lo zafferano Aquila Ariosto, ideale per la preparazione di risotti, piatti di carne e pesce, è ottenuto esclusivamente dalla macinazione dei pistilli del Crocus sativus linnoeus (zafferano). La sua elevata qualità è evidenziata dal colore: rosso intenso, dovuto all’alto contenuto di crocina. La crocina e l’elemento determinante per la determinazione del potere colorante dello zafferano. Il raccolto del fiore da cui si ottiene lo zafferano, viene effettuato in autunno ad ottobre-novembre, completamente a mano. Occorrono circa 150.000 di fiori per ottenere un chilogrammo di zafferano.
Lo confezione dello zafferano Aquila è composta da 3 bustine da 130 mg per un totale di 390 mg.

X